Congresso sulla Prevenzione

Grande successo per il primo Congresso sulla Prevenzione organizzato dall’Istituto Stomatologico Toscano e dall’Istituto Stomatologico Italiano

Le due sessioni del venerdì e del sabato sono state introdotte dalle due Lectio Mgistralis, rispettivamente del prof. Ugo Covani sulla frenulectomia e del prof. Andrea Bianchi sulla prevenzione del cancro orale, ma tra relatori e moderatori spiccano direttori di scuole di specializzazione in Od...
Prof.ssa Giuseppina Campisi e staff

Gestione odontoiatrica dei pazienti fragili, ecco i protocolli del “Giaccone”

Sono stati stilati dall’Unità operativa semplice dipartimentale (UOSD) di Medicina orale guidata da Giuseppina Campisi. Quattro protocolli per la gestione dei pazienti anziani con comorbidità multiple che assumono diverse terapie farmacologiche. L’unità operativa semplice dipartimentale (UOS...
POLICLINICO PALERMO- LE NUOVE RACCOMANDAZIONI PER PREVENIRE L’OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI

Policlinico Palermo: le nuove raccomandazioni per prevenire l’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci

Un nuovo documento aggiornato ed approfondito per contrastare l’osteonecrosi della mandibola da farmaci. A stilarlo è l’Uosd di Medicina orale con odontoiatria del Policlinico di Palermo. “Siamo nell’epoca dell’open access e non delle chiusure dei documenti e protocolli per pochi”. A...

Ridurre l’ansia di una biopsia del cavo orale attraverso i fumetti: lo studio condotto al Policlinico pubblicato su una rivista internazionale

I fumetti per ridurre l’ansia nei pazienti odontoiatrici in attesa di una biopsia. Pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Medicina Oral, Patologia Oral, Cirugia Bucal“lo studio “Reducing the anxiety of patients undergoing an oral biopsy by means of graphic novels: an open-la...
Progetto AIFA

Progetto AIFA su reazioni avverse a farmaci in odontoiatria: Atlante delle lesioni orali e tavole sinottiche adesso sono online

Il progetto ha l’obiettivo di informare, formare e sensibilizzare gli Odontoiatri, i Medici e gli Igienisti Dentali nonché gli Studenti dei relativi Corsi di Laurea alla cultura della segnalazione di reazioni avverse a farmaci di interesse odontostomatologico (ADR-O). Le ADR-O comprendono un a...