Skip to content
CONTATTI
Medicina Orale

Medicina Orale

Universitá degli Studi di Palermo

A.O.U. “P. Giaccone”

  • Home
  • Mission
    • Attività Universitaria
      • Di.Chir.On.S. – Unipa
      • Ricerca
      • Didattica
      • SpinOFF – DoctOral
    • Attività clinica
    • Team
  • Per i pazienti
    • Come prenotare
    • Materiale utile
      • Collana InfoMedOral
      • Esercizi per il rilassamento corporeo
      • Flyer GOTeC
      • Flyer PROMaF
      • Flyer Cura della bocca per continuare le terapie oncologiche
      • Flyer Cura della bocca prima delle terapie oncologiche
      • Flyer Prenditi cura della tua bocca durante la fase 2 COVID-19
      • Flyer Prenditi cura di te con l’autoesame della tua bocca
      • Patologie del cavo orale
      • Prevenzione dell’infezione da Papilloma Virus (HPV)
      • Flyer corretta igiene orale domiciliare
    • Aree di cura
      • IoPOSSO
      • PROMaF – Prevenzione e Ricerca sull’Osteonecrosi delle ossa Mascellari da Farmaci
      • WebApp GOTeC – Gruppo Oncologico Testa e Collo
  • News
  • Per pers. medico/Progetti
    • IoPOSSO
    • PROMaF
    • WebApp GOTeC
    • App DoctOral
  • Contatti

Categoria: Patologie comuni del cavo orale

Tatuaggio-da-amalgama

Tatuaggio da amalgama

Posted on 12 Agosto 202012 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Pigmentazione delle mucose limitrofe a un restauro conservativo effettuato in amalgama d’argento: i prodotti di degradazione dell’amalgama si depositano tra i cheratinociti tissutali dando luogo alla colarazione anomala del tessuto che diventa grigiastro. Assolutamente asintomatica, può necessit...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged Tatuaggio da amalgama
Stomatite-nicotinica

Stomatite nicotinica

Posted on 12 Agosto 202012 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Placca bianca, non asportabile, cosparsa di numerosi puntiformi aree rosse, a livello del palato duro. È frequente nei soggetti forti fumatori, generalmente asintomatica, e tende a regredire spontaneamente nell’arco di due settimane a seguito della sospensione del fumo. È necessario escludere u...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged Stomatite nicotinica
Stomatite Aftosa Ricorrente

Stomatite Aftosa Ricorrente

Posted on 12 Agosto 202012 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Patologia autoimmune nella quale si ha la formazione di lesioni erosive-ulcerative definite “afte”. Clinicamente, si possono distinguere tre diverse varianti: minor, maior ed erpetiforme. La minor è di piccole dimensioni, inferiori al cm, generalmente presenti fino a 5 contemporaneamente, diffus...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged Stomatite Aftosa Ricorrente
Sindrome-di-Sjogren

Sindrome di Sjogren

Posted on 12 Agosto 202012 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Patologia infiammatoria cronica di natura autoimmune che colpisce il connettivo delle ghiandole salivari e lacrimali che vengono progressivamente distrutte, tuttavia nei casi più gravi possono essere interessati anche alcuni organi (e.g. cute, reni, polmoni) con gravi conseguenze. Nell’80-90% de...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged Sindrome di Sjogren
Pemfigoide-delle-membrane-mucose

Pemfigoide delle membrane mucose

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Gruppo di patologie muco-cutanee con primario coinvolgimento delle mucose orali e oculari, occasionalmente della cute. Patologia infiammatoria cronica ed eziologica autoimmune, piuttosto rara, più comune in pazienti tra i 50 e 70 anni, con predilezione per il sesso femminile. SI ha la produzione...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged pemfigoide
Pemfigo

Pemfigo

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Patologia muco-cutanea infiammatoria cronica con patogenesi autoimmune, piuttosto rara, che interessa pazienti di età compresa tra i 40 e i 60 anni, senza predilezione di sesso. Gli antigeni bersagliati dagli autoanticorpi sono componenti di adesione intercellulare, ossia i desmosomi; in partico...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged pemfigo
Papilloma

Papilloma

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Lesione proliferativa benigna, che necessita di essere sottoposta a indagine istopatologica dopo escissione totale. Può essere associata a infezione da HPV.
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged papillom
Mucocele

Mucocele

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Tumefazione sottomucosa con cosistenza duro-elastica e aspetto traslucido, denominata anche cisti da stavaso; è spesso esito di un evento traumatico (e.g. morso o abitudine viziata) determinata dalla rottura del dotto escretore di una ghiandola salivare minore e versamento del secreto della sott...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged mucocele

Morsicatio buccarum

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Lesione determinata dall’occlusione traumatica del paziente, si presenta come una linea bianca traslucida con un andamento festonato in corrispondenza delle impronte delle corone dentarie sulla mucosa geniena e provocata dalla frequente interposizione della stessa a livello delle arcate. È indic...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged morsicatio buccarum, patologie cavo orale
Lichen-Planus-Orale

Lichen Planus Orale

Posted on 5 Agosto 20205 Agosto 2020 by 4dmin1strat0R
Patologia infiammatoria cronica a eziologia ignota e patogenesi autoimmune, più comune nelle donne d’età compresa tra i 50 e i 60 anni. Clinicamente, si distinguono diverse forme riconducibili a due grandi categorie, contraddistinguibili per colore bianco e/o rosso. Se di colore bianco,possono ...
Posted in Patologie comuni del cavo oraleTagged lichen planus orale

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Categorie

  • articolo scientifico
  • News
  • Patologie comuni del cavo orale
  • Progetti
  • Senza categoria
  • Slider
  • Team
  • Uncategorized

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Oral Webinar | Oral Cancer and Oral Diseases
    • Malattia oncologica al cavo orale: una questione sociale
    • Le fragilità del paziente con tumore del distretto testa collo
    • Pubblicato il volume UniPa “COVID-19 and Communities – The University of Palermo’s voices and analyses during the pandemic”
    • The preventive care of medication-related osteonecrosis of the jaw (MRONJ): a position paper by Italian experts for dental hygienists

    Contattaci

    Medicina Orale dell’ A.O.U.
    “P. Giaccone”
    Via del Vespro, 129

    Telefono: 091 6554612
    Email : medicinaorale@odonto.unipa.it

    News

    • Coronavirus, il Policlinico di Palermo attiva i servizi di telemedicina
    • Continua a distanza il progetto IoPOSSO
    • DoctOral

    Tags Popolari

    articolo scientifico News Patologie comuni del cavo orale Progetti Senza categoria Slider Team Uncategorized
    Universitá degli Studi di Palermo & Medicina Orale - A.O.U. "P. Giaccone"
    Questo sito utilizza cookie tecnici. Cliccando sul pulsante o continuando a navigare acconsenti all'uso dei predetti cookies(informazioni)
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    ACCETTA E SALVA
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Twitter
    Tweet